Nella mattinata di oggi, domenica 4 dicembre, è divampato un incendio di ampie dimensioni nell’area dove sorge Borgo Mezzanone, a Foggia. Si chiama “pista” quell’agglomerato abusivo di baracche, considerate di fortuna e pericolose per viverci.
E’ considerata la più grande baraccopoli del Foggiano e forse di tutta la Puglia. La borgata rappresenta una frazione di Manfredonia e ospita un’ex base aerea dell’Aeronautica Militare Italiana dismessa e il Centro di accoglienza per Immigrati.
Nel quartiere abitano circa 1.500 migranti, anche se quando è stato fondato nel 1934 poteva ospitare massimo 700 persone. In origine la borgata ospitava cittadini dei comuni di Bovino, Manfredonia e San Ferdinando di Puglia
Ancora una volta il fuoco è il protagonista oggi nel quartiere. A intervalli regolari la notizia di rogo a Borgo Mezzanone risulta in prima pagina sui quotidiani locali. Nel corso degli anni, infatti, spesso a causa di bombole a gas, sono divampati numerosi incendi nell’area dell’ex pista, alcuni dei quali hanno portato alla distruzione di numerose baracche e al ferimento di donne e uomini
I vigili del fuoco si sono dati da fare stamane per spegnere le fiamme e soccorrere le persone. Ora stanno bonificando l’intera area. Per intanto, quattro baracche sono state distrutte dalle fiamme.
Al momento nell’incendio non risulterebbero feriti né intossicati. Dovranno essere accertate le cause del rogo