Da domani 25 novembre in Campania gli alunni di asili e classi di prima elementare ritorneranno in presenza. È stato deciso in base all’ultimo screening volontario effettuato dagli alunni e sulla base dei contagi nella fascia di età che va dai zero ai tre anni.
Riapertura asili e prima elementare
L’unità di crisi della Campania specifica che eventuali misure restrittive potranno essere prese ognuno per conto proprio e i vari Comuni decideranno il da farsi in base alle varie esigenze e criticità presenti sul territorio. Lo screening effettuato ha registrato 10.590 test antigenici e i test risultati positivi con il tampone molecolare sono stati 35 (0,33%). Quindi visti i risultati ottenuti dall’ultimo screening e il quadro complessivo dello stato epidemiologico gli esperti hanno pensato di far ritornare gli alunni alla didattica di presenza e non più a distanza.
Lo Screening continua
Lo screening è stato effettuato non solo dagli alunni ma anche dal personale docente e non, familiari degli alunni, conviventi. Comunque sia, se ritenuto necessario, i sindaci e i dirigenti scolastici potranno continuare la didattica a distanza. Intanto le attività di screening della popolazione continuerà ancora nei prossimi giorni per permettere il ritorno a scuola delle classi fino alla prima media, previsto per il 30 novembre. Ma restano le lezioni a distanza per le scuole secondarie di secondo grado e per le altre classi elementari.
Situazione contagi Campania
Per quanto riguarda la situazione in Campania i casi sono 2.158 su 15.739 tamponi effettuati, mentre gli asintomatici sono 1.931 e i sintomatici 277. I positivi salgono a 138.431 mentre il numero dei decessi sale a 39 negli ultimi giorni dal 14 al 22 novembre cresce anche il numero dei guariti che dall’inizio della pandemia ad oggi sono 33.613. I posti in terapia intensiva non sono del tutto occupati, 201 occupati a fronte di 656 posti liberi.