Alle prime ore di oggi 18 aprile, la Polizia con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, ha arrestato 62 soggetti, nell’ambito di un’operazione antimafia. Il blitz ha dato esecuzione all’ordinanza cautelare emessa dal Gip presso il Tribunale di Catanzaro. Dei 62 indagati, 38 sono destinatari della misura della custodia cautelare in carcere, mentre gli ulteriori 24 a quella degli arresti domiciliari.
Le accuse contestate, a vario titolo, sono associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, porto e detenzione illegale di armi da fuoco, furto, associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, ricettazione; per la maggior parte sono aggravati dal metodo mafioso. Gli arresti sono stati eseguiti nella zona sud di Catanzaro a carico di esponenti della comunità rom.
Le autorità coinvolte nell’operazione antimafia
L’operazione ha coinvolto la Squadra Mobile della Questura di Catanzaro, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, supportata da unità cinofile delle Questure di Reggio Calabria e Vibo Valentia, da personale delle Squadre Mobili e delle S.I.S.C.O. di varie province del territorio e di un elicottero del V Reparto Volo della Polizia di Stato. Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari.