Chi è Paul Klee?

Opere e biografia del “Leonardo da Vinci” del ‘900

Paul Klee: opere e biografia del Leonardo da Vinci del ‘900

Oggi, martedì 18 dicembre 2018, Google omaggia Paul Klee, celebre pittore tedesco del Novecento. Si celebra l’artista con un doodle dedicato all’ anniversario della sua nascita .

Conosciamo meglio il pittore, con la sua biografia e attraverso le sue opere, valutate tra le più importanti della pittura moderna del 900.

Paul Klee, biografia

- Advertisement -

Il maestro del Novecento nasce infatti il 18 dicembre 1879, a Münchenbuchsee, una cittadina svizzera vicino Berna.

Cresciuto con padre tedesco, musicista, Klee inizia a manifestare la sua arte proprio nella musica. Si laurea infatti al Conservatorio di Stoccarda e diventa maestro di violino all’Accademia di Berna.

- Advertisement -

La sua passione per il disegno si manifesta però fin dalla sua infanzia, grazie ai preziosi insegnamenti della nonna.

All’età di circa 20 anni, si trasferisce in Baviera e si dedica interamente allo studio della pittura, frequentando l’Accademia delle belle arti a Monaco.

Dopo il matrimonio e la nascita del figlio, si vedono quindi le prime importanti esposizioni, a Berna e a Berlino. Siamo negli anni delle avanguardie, dove l’espressionismo tedesco si mescola con il gioco di luci e di colori francese.

Fondamentale per l’artista è stato il viaggio in Tunisia nel 1914. A seguito si vede nascere una produzione prolifica di acquerelli.

Klee non smette di dipingere neanche durante i due anni dell’arruolamento.

Inizia infatti a esporre le sue opere proprio durante la prima guerra mondiale.

Nel 1920 viene invitato da Walter Gropius a insegnare nella sua scuola di architettura, arte e design in Germania.

Quando però Hilter sale al potere l’artista è costretto a dimettersi perché il regima nazista considera la sua, e quella dei suoi contemporanei, un”‘arte degenerata”.

Lascia così la Germania e torna nella sua città natale, per tornare a dipingere.

Una malattia, sclerodermia, lo consumerà fino alla morte, nel 1940.

Paul Klee, opere principali

Il pittore è un esponente dell’astrattismo e considerava l’arte un discorso sulla realtà e non una sua semplice riproduzione. Infatti nelle sue opere il reale è quasi inesistente per lasciare posto a una forma pura di astrattismo.

  • La magia dei pesci
paul-klee
Fotocredit: www.paulklee.net
  • Highway and byways
paul-klee
Fotocredit: www.paulklee.net
  • Il palloncino rossopaul-klee 

Ulteriori approfondimenti su Wikipedia