Chiara Ferragni polemica mascherine: “Ho una responsabilità”

Chiara Ferragni risponde alla polemica nata in seguito all'invito di Conte di sensibilizzare i followers sull'indossare le mascherine: le parole dell'influencer

Dopo Fedez anche Chiara Ferragni chiamata in causa niente meno che dal premier Giuseppe Conte fa il suo appello ai suoi tanti followers invitandoli ad indossare le mascherine e a rispettare in modo maturo tutti i protocolli di sicurezza. L’influencer sente d’avere una responsabilità nei confronti della società e in particolare dell’Italia che si trova, come molti altri paesi del mondo, a vivere un momento davvero delicato e anche pericoloso.

“Ciao ragazzi mi vorrei collegare a quello che ha detto fede perché penso che chiunque abbia un grosso seguito debba avere responsabilità di sensibilizzare. Vorrei invitarvi a mettere la mascherina perché un piccolo gesto può fare la differenza, soprattutto se usata da tutti. In Italia siamo davvero in una situazione delicata e un semplice gesto come questo può far sì che non si verifichi lo scenario peggiore, quel lockdown che tutti abbiamo provato sulla nostra pelle.” Le parole della nota influencer molto seguita in tutto il mondo sono dirette a sensibilizzare soprattutto i giovani convinti che la situazione non possa toccarli o riguardali da vicino.

I Ferragnez hanno accolto con entusiasmo, ma anche tanta serietà e responsabilità, l’invito di Conte a inviare un messaggio social per coinvolgere i più giovani a comprendere quanto è in bilico la situazione. Nonostante il premier sia deciso a non imporre un nuovo lockdown, nonostante la crescita dei contagiati (anche se ci sono molti asintomatici) non può ignorare alcuni comportamenti delle giovani generazioni decisamente superficiali. L’invito di Conte attraverso i due influencer può essere opportuno e anche vantaggioso se raggiunge il fine voluto.

Chiara Ferragni: “Vorrei far qualcosa di buono per il mio paese”

Chiara Ferragni e Fedez ovviamente sono stati coinvolti anche in numerose critiche; il ruolo che Conte gli ha attribuito è per molti fuori luogo e altrettanto inopportuno il fatto che la politica si avvali di personaggi vip per far rispettare le regole. La polemica tuttavia, per molti sterile ma anche utile se in grado di raggiungere il risultato sperato, è stata placata dalla stessa influencer che si è detta felice di poter fare qualcosa per gli altri e il suo paese:

Per me essere un personaggio pubblico vuol dire soprattutto poter fare qualcosa di buono per le persone e per il mio Paese. Questo può significare dare vita a progetti benefici, prendere posizione, oppure sensibilizzare su un tema.”