Festeggiare il Natale con un cane può non essere semplice. Anche se il nostro amico è abituato alla compagnia di diverse persone e ha imparato a non combinare danni in casa, il periodo natalizio amplifica i rischi. In casa compaiono palline che potrebbero frantumarsi, alberi e statuette per il presepio, nonché candele. Non è difficile intuire che a Natale un cane può farsi male.
Un cane a Natale: come gestirlo in sicurezza
Sia che abbiamo deciso di portare il cane in vacanza sia che restiamo a casa, è bene conoscere alcune regole per salvaguardare la salute del nostro amico.
In primo luogo, dobbiamo tenere la candele fuori dalla portata dal cane e non posizionarle su supporti che potrebbero cadere se il qualcuno ci sbattesse contro. Utilissimo è posizionare un tappeto morbido sotto l’albero di Natale, in questo modo le palline che cadono non si infrangono e le schegge non rischiano di conficcarsi nelle zampette dell’animale. Se ciò è capitato, però, occorre stare calmi, disinfettare la ferita e sottoporla ad esame medico per estrarre eventuali corpi estranei.
Inoltre, è bene ricordare ai presenti di non dare troppo cibo al cane e soprattutto non dargli dolci, pena un’indigestione o peggio. Nel caso in cui il cane ingerisse cioccolata, invece, è necessario correre dal veterinario.