Coronavirus, oltre nove milioni di italiani non usano più le banconote

Secondo uno studio, le abitudini degli italiani starebbero cambiando. Andiamo a vedere come.

Sono oltre nove i milioni di italiani che non usano più le banconote per paura del contagio. Uno studio è stato condotto su un campione di italiani dai 18 anni in su. Oltre il 18% ha dichiarato di non utilizzare più monete e banconote per paura del contagio. La percentuale sale al 24% nelle zone del Nord-ovest.

A essere propensi per questa scelta sono più gli uomini delle donne, con una percentuale rispettivamente del 21% e del 17%.

Secondo i dati, gli italiani sembrano ancora preferire il denaro contante. Tuttavia, alla luce dei recenti provvedimenti quali cashback e lotterie, il 59,4% degli italiani ha dichiarato che inizierà ad utilizzare maggiormente carte di credito, bancomat e prepagate.

Tuttavia, più di un italiano su quattro oggi usa ancora solo ed esclusivamente denaro contante. Il 36,9% preferisce invece usare il contante ma ricorre alla carta quando si trova a non avere in tasca monete o banconote.

Sono oltre 16 i milioni che non sono disposti a rinunciare a monete e banconote, alcuni trovano le banconote più comode rispetto alle carte elettroniche (18%). Altri hanno difficoltà a controllare le proprie spese (17,2%) altri ancora hanno paura di furti e clonazioni (16,8%).

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.