La neve è tornata a fare capolino in montagna. E non solo ad alta quota, a gioire gli amanti degli sci. Meno felici sono i conducenti dei mezzi pesanti e in genere i viaggiatori che si spostano per lavoro sulle strade imbiancate.
Ma oggi a gioire ci sono tante persone, appassionati dello sci, ma non solo; sportivi e non, perché sulla neve è stata raggiunta una grande vittoria. La protagonista è ancora una volta Sofia Goggia, che ha vinto l’oro stamane a Cortina d’Ampezzo (BL), sulle piste delle Tofane, disputando una gara di discesa libera che lei stessa ha definito “non impeccabile”, ma che le ha regalato il metallo iridato.
La sciatrice bergamasca è riuscita a distanziare la seconda classificata (Ilka Stuhec) con un vantaggio di 13 centesimi. La vicecampionessa olimpica in carica ha disputato la gara con le placche alla mano sinistra che si è fratturata a St Moritz.
Per Sofia quella di oggi è la terza vittoria su questa pista, dopo quelle del 2018 e del 2022. Con il risultato di oggi l’atleta raggiunge Federica Brignone, sua compagna di squadra, in testa alla classifica delle italiane che hanno vinto più volte in coppa del mondo (21 vittorie).
Questa mattina si è disputata anche una gara di sci maschile a Kitzbühel (Austria); la discesa libera in una delle piste più amate dagli atleti ha visto qualificarsi al secondo posto l’italiano Florian Schieder, che è arrivato a 23 centesimi da Vincent Kriechmayer (Austria)