Dall’India arriva la notizia che Arturo, nuova sottovariante di Omicron, ha portato un aumento dei casi di Covid tra i bambini nell’ultimo mese.
Covid: cosa sta succedendo in India?
In tutta Europa i contagi stanno scemando. In India, invece, la sottovariante di Omicron chiamata Arturo sta provocando un aumento dei casi. Colpisce soprattutto i bambini e ha sviluppato la capacità di provocare un nuovo sintomo. La sottovariante infatti colpisce gli occhi e provoca sintomi molto simili a quelli causati di una congiuntivite. Per l’Oms questa variante non è più pericolosa delle altre che l’hanno preceduta, ma ha delle caratteristiche peculiari: colpisce di più i bambini e provoca congiuntiviti. Anche se non grave, la variante Covid potrebbe essere 1,2 volte più contagiosa della variante Kraken, come indicato da uno studio dell’Università di Tokyo.
Gli studi dell’università di Tokyo
Secondo gli studi dell’università di Toky, Arturo potrebbe diffondersi “in tutto il mondo nel prossimo futuro“. Una diffusione che non preoccupa gli esperti. Come detto, la sottovariante non è pericolosa e, nonostante si diffonda con rapidità, non provoca casi da ospedalizzazione. Fino a questo momento sono 22 i Paesi che la variante ha raggiunto, ma è in India che si sta diffondendo con maggior veemenza.