Oggi vi spiegheremo come preparare una crostata alla Nutella morbida in friggitrice ad aria.
La cioccolata spalmabile è uno di quegli alimenti a cui quasi nessuno sa resistere. I piccini ne vanno semplicemente matti, mentre per i grandi c’è spesso qualcosa di più. Per molti la Nutella è un po’ come le madeleine di Proust: un dolce che, con il suo gusto inconfondibile, rievoca ricordi dell’infanzia.
La crostata alla Nutella morbida sarà perfetta sia per una colazione gustosa, sia come dessert un po’ particolare da servire ai vostri ospiti.
Scopriamo insieme la ricetta e i trucchi per mantenere la crema al cioccolato morbida. Vi consigliamo anche i muffin nuvola con cuore di nutella sempre cotti in friggitrice ad aria e i muffin alla mela facilissimi in friggitrice ad aria.
Ingredienti crostata con nutella morbida in friggitrice ad aria
- 125 gr burro
- 125 gr zucchero
- 1 bustina lievito per dolci
- 250 gr farina tipo 00
- 1 uovo intero
- 1 pizzico di sale
- scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Nutella o altra cioccolata spalmabile
- 1 cucchiaio abbondante di panna liquida
Procedimento della pasta frolla
In una terrina tagliate il burro a temperatura ambiente a pezzetti e lavoratelo con lo zucchero e la scorza del limone. Aggiungete l’uovo intero, la farina e lievito setacciati, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e il pizzico di sale. Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Lavorate la frolla il meno possibile, poi avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo necessario, mettete da parte circa un terzo dell’impasto e stendete la parte restante su una spianatoia. Lo spessore ideale è di circa 1/2 cm.
La crostata
Imburrate una teglia del diametro di 20 cm e adagiate la pasta frolla, facendo attenzione a non romperla. Eliminate le parti che escono dallo stampo.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, così da favorire la cottura.
Il primo trucco per far sì che la crema resti morbida consiste nel mischiare la Nutella con 1 cucchiaio di panna liquida.
Spalmatene un generoso strato sulla base di pasta frolla.
Prendete la pasta che avevate precedentemente tenuto da parte e impastatela con gli avanzi della base. Stendetela sulla spianatoia e ricavate delle strisce della larghezza di circa 1 cm.
Mettete le strisce sulla crema al cioccolato, formando la grata tipica delle crostate, e fate aderire bene lungo il contorno.
Ecco il secondo trucco per mantenere la crema morbida: creare una grata fitta, lasciando poco spazio fra le strisce!
La cottura
Per una preparazione ottimale, dovrete aumentare la temperatura della friggitrice ad aria verso metà cottura.
Ponete la teglia nel cestello della friggitrice ad aria e cuocete a 160° per i primi 10 minuti.
Aumentate quindi la temperatura a 180° e lasciate cuocere per altri 8/10 minuti.
In questo modo, la pasta frolla risulterà dorata e croccante al punto giusto, mentre la Nutella risulterà morbidissima.
Lasciate raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
Consigli
Se non vi piace la Nutella, potete utilizzare un altro tipo di crema al cioccolato spalmabile.
Conservate la crostata in frigorifero per massimo 3 giorni, proteggendola con della pellicola trasparente oppure all’interno di un contenitore ermetico.