La Terra trema ancora.
L’Istituto Nazionale di Fisica e Vulcanologia ha comunicato stamane che i sismografi hanno avvertito una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 nelle Marche, sulle coste di Pesaro e Urbino. La prima scossa, generatasi a 9 chilometri di profondità, si è verificataalle ore 6.30. Sono poi seguite altre tre scosse di magnitudo 2.5 alle ore 6.32, di 2.26 alle 6.39 e di 2.1 alle 6.42.
Alle 8.08 è stata sentita una scossa più forte, di magnitudo 4.0, a circa 30 km da Fano.
Gli abitanti di Pesaro ed Urbino hanno avvertito la scossa delle 8.08 e hanno chiamato i vigili del fuoco per chiedere informazioni.
Diversa la situazione dall’altra parte del mondo, dove si sono verificate movimenti teutonici più rilevanti.
Le scosse di terremoto di magnitudo 5.8 avvertitesi questa mattina in Indonesia hanno fatto tremare Sukabumi, città di 300.000 abitanti a circa 100 chilometri da Jakarta.
L’ipocentro del terremoto si è verificato a 104 chilometri di profondità, in un raggio di 22 chilometri a sud-est della città indonesiana.
Le scosse si sono avvertite anche a Jakarta.
Per adesso le Autorità hanno dichiarato che non vi sono rischi di tsunami, anche se segnalano probabili scosse di assestamento e raccomandano prudenza alla popolazione
Nel mese di novembre un altro terremoto di magnitudo 5.6 aveva provocato la morte di 300 indonesiani e 7.700 persone erano rimaste ferite.