Eclissi totale di luna venerdi 27 luglio 2018; la più lunga del secolo

La luna darà spettacolo subito dopo il tramonto

Questa sera venerdì 27 luglio grande attesa, è prevista l’eclissi totale di luna, uno spettacolo eccezionale in quanto sarà l’eclissi totale più lunga del secolo con i suoi 103 minuti. A differenza delle eclissi di sole che ricoprono solo alcune zone della terra, quelle di luna invece sono osservabili in tutti i punti del pianeta.

Si potrà ammirare l’ombra della terra che avanza lentamente sulla luna, la fase totale che assumerà la tipica colorazione rossastra della luna inizierà alle 21.30 e terminerà alle 23.12 con il massimo del fenomeno alle 22.22. L’eclissi in totale avrà una durata di 3 ore e 55 minuti che terminerà all’1.30 di sabato.

- Advertisement -

Inoltre nel cielo vi saranno la presenza dei pianeti Venere, Giove, Saturno e Marte. In particolare quest’ultimo sarà abbastanza vicino alla luna. L’ultima eclissi totale di luna visibile dall’Italia è avvenuta il 28 settembre del 2015, mentre le prossime sono previste il 21 gennaio del 2019 e il 16 maggio 2022.

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura