Estate Romana: c’è tempo fino al 28 Maggio per candidarsi

int

Ritorna l’appuntamento con la tradizionale Estate Romana, manifestazione nata nel 1976 e caratterizzata da una serie di iniziative culturali (musica, teatro, cinema), folkloristiche ed espositive, che ogni anno animano le notti della Capitale tra Giugno e Settembre.

Così, l’Amministrazione capitolina ha pubblicato l’apposito bando, con scadenza fissata alle ore 12.00 del prossimo 28 Maggio,  il quale prevede uno stanziamento pari a 1.300.000 euro per la realizzazione delle varie attività culturali, con esclusione di quelle cinematografiche, per cui verrà poi fatto un ulteriore bando ad hoc.

dentA presentare il progetto è stata Giovanna Marinelli, assessore alla Cultura, che, in conferenza stampa, ha sottolineato proprio la volontà della città di aiutare i romani a recuperare questo tradizionale appuntamento.

Un appuntamento che, soprattutto negli ultimi anni, ha visto significativi tagli di finanziamenti, notevoli critiche, proteste e malcontenti, che hanno portato a scendere in strada gli stessi operatori del settore, per rivendicare i propri diritti.

Già l’anno scorso alcune iniziative sono state interrotte o, comunque, significativamente ridotte, creando insoddisfazione non solo nella cittadinanza, ma anche nei numerosi turisti, che conoscono, ormai, l’Estate Romana e che vedono nei suoi molteplici eventi un appuntamento usuale, quasi irrinunciabile.

La città è, dunque, già pronta per vivere a pieno le sue notti estive, manca solo da sapere dove e come farlo, ma a breve anche questo nodo verrà sciolto e per il 1° luglio si comincia.