Attiva la nuova funzione Twitter Circle: tutto quello che c’è da sapere

E' in arrivo una nuova funzione per il "social che cinguetta". Twitter si arricchisce di una funzionalità che renderà felici gli utenti

Il social network a stelle e strisce si arricchisce di un’ulteriore funzione che renderà ancora più speciale l’esperienza. Twitter Circle da ieri è realtà, ed è disponibile per tutti gli utenti iOS, Android e Twitter.com in tutto il mondo. Un cambiamento non da poco e che renderà i “cinguettii” ancora più personalizzabili.

La società, fondata da Jack Dorsey nel 2006 e soprannominato “L’sms di Internet”, nel corso di pochi anni ha subito una crescita vertiginosa, e oggi si stima che siano in più di 500 milioni di persone in tutto il mondo ad usarlo. Numeri sempre in crescita e sempre più “vip” che amano inviare più tweet al giorno, tra cui anche politici molto noti, come Zelensky, che lo sta usando per aggiornare sulla situazione tra Ucraina e Russia.

- Advertisement -

Lo scorso aprile sembrava che si fosse arrivati a un accordo di acquisizione da parte di Elon Musk, ma poi il magnate tecnologico e CEO di Tesla ha ritirato l’offerta a causa del problema degli account falsi e ora una causa è in corso.

Twitter Circle: in cosa consiste la nuova funzione del social e come si usa

Ma veniamo alla funzione in oggetto, che farà felici quanti tengono particolarmente alla privacy e a mantenere “privati” ad alcuni follower i propri tweet. La funzionalità Circle permetterà infatti agli utenti di poter decidere liberamente chi potrà vedere ed interagire con i singoli post.

- Advertisement -

La società aveva iniziato a testarla a partire dal mese di maggio, e visti i buoni risultati ha deciso di dare il via libera e da ieri è ora disponibile a tutti. Prima di inviare un tweet, l’utente avrà la possibilità di decidere se inviarlo solo al suo Circle, o a tutto l’elenco delle persone che lo seguono. Il “circolo” potrà vedere l’aggiunta di un massimo di 150 persone.