Furetto domestico: cosa sapere prima di adottarlo

Il furetto domestico è un animale da compagnia dal carattere affettuoso e giocherellone. Negli anni, ha riscosso una popolarità sempre maggiore al punto di essere oggetto di clonazione. Tuttavia, prima di adottarne uno è bene tenere a mente alcuni accorgimenti.

I migliori accorgimenti per adottare un furetto domestico

Non molti lo sanno, ma il furetto domestico, esattamente come i cani e i gatti, dipende dall’uomo fin dagli antichi Egizi. Questo piccolo animaletto, che non è affatto un roditore come molti pensano, ama la compagnia umana e non è in grado di vivere in natura. Questa consapevolezza dovrebbe indurci a pensare che adottare un furetto sia un impegno piuttosto serio poiché necessita della nostra presenza e non sopporta la solitudine. Non è quindi indicato per famiglie o persone che trascorrono molto tempo lontano da casa e apprezzano gli animali più indipendenti.

Diversamente, il furetto è perfetto per chi cerca un amichetto peloso con cui giocare e divertirsi. Questo piccolo mustelide, inoltre, non presenta nemmeno problematiche legate alle allergie in quanto è del tutto anallergico e ama le pulizie.

In conclusione dunque il furetto domestico è adatto a chi cerca una compagnia allegra, è disposto a trascorrere molto tempo con il proprio animale ed è anche molto paziente. Sì, perché il furetto è solito dormire per molte molte ore al giorno e durante il riposo non gradisce essere disturbato!