Genova, divampa grosso incendio vicino alla raffineria Iplom

I pompieri hanno lavorato tutta la notte per domare le fiamme

Finalmente è stato spento nella mattinata di oggi, giovedì 9 febbraio, il vasto incendio divampato mercoledì sera nella zona industriale di Sarissola, frazione di Busalla (GE), dove sorgono numerosi capannoni. I vigili del fuoco hanno lavorato intensamente durante tutta la notte. Vi era grande preoccupazione per la prossimità della raffineria Iplom.

Sul posto sono intervenute cinque squadre dei vigili del fuoco, arrivate da Genova, Bolzaneto, Busalla e Novi Ligure. L’ultima squadra è rientrata intorno alle sei del mattino. Gli operatori si sono avvalsi di diverse autobotti per la riserva idrica.

- Advertisement -

I residenti hanno seguito le operazioni di spegnimento del rogo con tensione, temendo i danni ingenti che avrebbero potuto provocare le fiamme se avessero raggiunto l’impianto di raffineria e di produzione di bitume. Tuttavia, le forze dell’ordine non hanno ritenuto necessario evacuare gli abitanti del paese, tenuto conto della distanza di sicurezza e delle caratteristiche del rogo.

L’incendio ha interessato due capannoni. Uno, maggiormente danneggiato, conteneva materiali per l’edilizia, mentre nell’altro erano immagazzinati manufatti di plastica.

- Advertisement -

Le operazioni andranno avanti per tutta la giornata per consentire agli operatori di raffreddare il materiale bruciato e bonificare l’area interessata. I tecnici dell’Arpal hanno avviato le analisi per verificare lo stato dell’aria. Le indagini sono state affidate ai carabinieri, che sono sul posto per fare i rilievi di rito. Non si esclude al momento l’ipotesi dolosa.