Torna a tremare la terra in provincia di Genova. Questa mattina la settimana è iniziata con ben 4 scosse di terremoto ravvicinate nel Comune di Rezzoaglio. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha registrato la prima alle ore 6:45 di oggi 12 giugno. Un’intensità di magnitudo 2.7 con profondità di 6 chilometri a un km da Rezzoaglio, che è stata avvertita anche in altri comuni limitrofi.
L’epicentro è stato individuato a pochi chilometri di distanza dal confine con l’Emilia-Romagna. La scissa è stata avvertita anche a Parma e Piacenza. Il terremoto è stato localizzato vicino ad altre regioni italiane e, più precisamente, a 75 chilometri da Carrara (Toscana) e a 76 chilometri da Alessandria (Torino) e Pavia (Lombardia).
Le precedenti scosse
Molto più lievi le tre scosse successive: magnitudo 1.6 alle ore 6:51 e magnitudo 1.4 alle ore 7:31, entrambe con una profondità di 10 chilometri ed epicentro rispettivamente a 3 e 4 km dal Comune. Infine un’ultima scossa alle 8:28, magnitudo 1.8, a 9 km di profondità e 4 di distanza da Rezzoaglio. Nei mesi scorsi c’erano state diverse scosse nell’entroterra genovese. Il 19 maggio si era verificato un terremoto con epicentro a Davagna.