Global Feminism è la nuova campagna di Apple dedicata alla giornata internazionale della donna. Il video dedicato con voce narrante di Annie Lennox racconta la storia di questa manifestazione globale. Ricorda i numeri delle violenze registrate nel mondo ogni anno, le iniziative, i gruppi femminili e femministi storici che hanno combattuto per il miglioramento delle leggi e delle condizioni sociali e lavorative delle donne in tutto il mondo. Apple per la giornata ha organizzato una playlist in Apple Music con hastag: #GlobalFeminism. La raccolta è formata dai brani storici di 12 artiste contemporanee della musica pop. Per ascoltare la Playlist dovete connettervi con l’iPhone ad Apple Music.
Programmare per tutti, il secondo evento Apple
La Playlist non è l’unica iniziativa perché la Giornata Internazionale delle Donne è un’iniziativa che ricorda anche le discriminazioni sul lavoro. Apple come altre grandi aziende tecnologiche investe nell’alta formazione informatica. Con Girls Who Code quest’anno presenta e valorizza l’apprendimento delle donne del coding Apple attraverso Swift. “Programmare per Tutti” è il suo progetto che ha coinvolto più di 90.000 ragazze in 50 stati americani, una formazione che apre le porte al lavoro ma anche al futuro e rompe il pregiudizio professionale che collega gli uomini ai tecnicismi del computer. Sessioni aperte di formazione con le creator in alcuni Apple Store, qui in Italia sono previste a Milano.
Che cos’è il Femminismo Globale secondo Annie Lennox
Annie Lennox, fondatrice inglese degli Eurythmics crede nel femminismo globale e nel progresso dei diritti delle donne in tutto il mondo. Per il video Global Feminism ha collaborato anche con il Premio Oscar Richard E.Grant. Il videoclip di Apple per l’8 marzo si concentra sulla storia degli ultimi 100 anni.
“Il mio interesse è per questo termine: femminismo globale. Significa che tutti ne possono fare parte. Sono una femminista ed è diverso dal tuo femminismo. Fa parte di un dialogo molto vario e misto che porterà molte persone diverse insieme”.
“Femminismo: dobbiamo usare questa parola perché significa potere, le persone possono essere e devono avere il potere. Nei Paesi Occidentali abbiamo molte risorse rispetto a quella parte del mondo cosiddetta in via di sviluppo. Non è giusto che le ragazze non possano frequentare scuole primarie e secondarie. Se vivono in povertà non potranno avere le competenze di cui hanno bisogna. Non possono diventare alfabetizzate, non potranno scrivere, leggere e uscire da un clima di povertà”.
Uomini femministi? E’ importante che lo diventino
Annie Lennox sottolinea l’importanza della partecipazione maschile nel femminismo globale, sono coinvolti come soggetti importanti del cambiamento culturale e sociale nei confronti delle donne, delle adolescenti e delle bambine in tutto il mondo. Annie Lennox con il network di donne The Circle è attivista impegnata in progetti di tutela per l’infanzia. Ecco una parte importante del suo discorso sul coinvolgimento maschile nel femminismo globale.
“Il femminismo riguarda anche gli uomini invitati a diventare femministi globali. Possiamo essere generosi e inclusivi e possiamo usare questo concetto come termine generico dove le persone collettivamente, spalla a spalla si identificano e dicono “non è giusto“. Uomini e donne insieme possono dire “Non è giusto”. Una donna viene uccisa su tre, subisce violenza fisica o sessuale. Se non abbiamo un dialogo con ragazzi e uomini non possiamo cambiare atteggiamenti e comportamenti, dobbiamo portare uomini e ragazzi dentro una piattaforma di discussione.