Gwyneth Paltrow dedica social all’Italia: “Ci hai mostrato la tua resilienza, la tua forza”

Gwyneth Paltrow ha pubblicato sui social una dedica all'Italia incoraggiando gli altri paesi di prenderla come esempio

In queste ore la solidarietà nei confronti dell’Italia, paese tra i più colpiti dall’emergenza Coronavirus e con un numero molto elevato di vittime arriva da più fronti, molti gli artisti stranieri che stanno incoraggiando il paese a reagire e a resistere, tra questi Bono che ha dedicato una canzone al Bel Paese e Gwyneth Paltrow che invece ha dimostrato tutto il suo affetto con una lettera pubblicata sui social.

View this post on Instagram

My first trip to Italy was at the end of 1991. I had miraculously booked a TV movie that would start in the new year, so I quit my job at the fish restaurant in Santa Monica, borrowed money from my agent, and hopped on a plane. I met up with a college friend and we traversed the north on trains, spending Christmas with some family friends who were nonetheless strangers, and ending up in Venice. My next trip there was a few years later, when we moved to Rome to start preproduction on The Talented Mr. Ripley. I spent months succumbing to the delicious wildness of the south, with its incredible food and warm-hearted entropy. As it’s transpired, I have had some of life’s most profound happenings occur in Italy: My father died in Rome when we were on a road trip for my thirtieth birthday; Brad proposed to me in Umbria in 2017. Italy is a place we return to over and over. It is a country that believes deeply in the artisan, the family, the handmade, slow-grown quality of its goods. We make our G. Label clothing in its factories and, as it turns out, stock up on its low-temp-dried pasta, Neapolitan tomatoes, and fragrant olive oil during times at home. When this crisis started, we held Italy, China, South Korea, Iran, and the other countries affected in our prayers, and now we have all followed suit. Each of these places has shown us what strength, resilience, and community can do during these surreal times, strictly restricting movement, with some even singing from their balconies. I wish for all of us to heed these very real warnings so that this unprecedented crisis might pass quickly. Stay home. Make pasta. FaceTime your grandma. We will get through this.

A post shared by Gwyneth Paltrow (@gwynethpaltrow) on

Gwyneth Paltrow è molto legata all’Italia, molti momenti della sua vita sono legati proprio al Bel Paese, per questo l’attrice ha sentito l’esigenza di rinnovargli il suo augurio di una pronta risoluzione del problema Covid-19:

L’Italia, la Cina, la Corea del Sud, l’Iran e gli altri paesi interessati da questa emergenza ci hanno mostrato il potere della forza, della resilienza e della comunità. Vorrei che tutti noi ascoltassimo i loro avvertimenti in modo che questa crisi senza precedenti possa passare rapidamente. State a casa.

Gwyneth Paltrow, una lettera d’amore tutta italiana

Nella sua lettera d’amore dedicata all’Italia Gwyneth Paltrow non può fare a meno di ricordare tutti i momenti magici della sua vita che ha trascorso nel Bel Paese: da quelli professionali a quelli legati alla sua vita privata l’Italia è sempre stata presente per questo prova un affetto speciale verso la nostra terra e il popolo.

La Paltrow non può fare a meno di ricordare i sopralluoghi per girare Il talento di Mr, Ripley o la morte del padre avvenuta a Roma e anche la proposta di matrimonio ricevuta in Umbria: “Dopo qualche anno sono tornata in Italia, a Roma, per la pre-produzione de Il talento di Mr, Ripley. Ho trascorso mesi nella deliziosa e selvaggia natura del Sud, con il suo cibo incredibile e l’entropia di buon cuore. Ho vissuto alcuni degli eventi più profondi della vita in Italia: mio padre è morto a Roma mentre eravamo in viaggio in auto per il mio trentesimo compleanno; Brad Falchuk mi ha fatto la proposta di matrimonio in Umbria nel 2017″