HANDImatica, la tecnologia al servizio dei più fragili

La mostra vuole sensibilizzare sull'impatto che la pandemia ha avuto sui portatori di handicap, che stanno subendo forti conseguenze dall'isolamento ed il distanziamento.

La mostra convegno HANDImatica compie quarant’anni. Dal 26 al 28 novembre, la Fondazione ASPHI Onlus dedica la sua dodicesima edizione al tema delle “Tecnologie digitali per la comunità fragile”.

La mostra vuole sensibilizzare sull’impatto che la pandemia ha avuto sui portatori di handicap, che stanno subendo forti conseguenze dall’isolamento ed il distanziamento. L’uso delle tecnologie è per queste persone molto importante, e permette un’inclusione di queste nel vivere sociale.

HANDImatica, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, l’Università di Bologna e l’Ufficio Scolastico Regionale, tratteranno molteplici temi come la DaD e lo smartwoking per disabili.

HANDImatica da anni si rivolge a persone disabili, anziane e svantaggiate e si occupa di inserirle e tutelarle nel mondo del lavoro, della scuola e nel mondo della formazione.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.