Il caffè non è solo una bevanda che viene consumata in modo quotidiano, è considerato un rituale a cui in molti non possono rinunciare. Ideale la mattina a colazione, ma anche rilassante nel corso della giornata il caffè può avere aroma, ma anche consistenze diverse. Si può inoltre preferire lungo o anche ristretto ma deve sempre coinvolgere più sensi: dal gusto all’olfatto.
Recentemente si è anche scoperto che il caffè ha anche delle proprietà benefiche anche se il suo consumo deve essere comunque controllato.
Ovviamente il caffè più buono è quello appena fatto, ma in molti casi capita di riscaldare quello avanzato. In molti si chiedono se è un metodo che ha effetti negativi e se può far male all’organismo. Secondo alcuni addetti ai lavori riscaldare il caffè avanzato non è una pratica da seguire e questo perchè il caffè è composto d’alcune componenti solubili che a lungo andare lo rendono più liquido facendogli perdere una serie di proprietà.
Si può riscaldare il caffè avanzato? Ecco la risposta
Non vi è alcun rischio per la salute nel riscaldare il caffè, ma i benefici per la salute possono essere leggermente ridotti (gli acidi clorogenici, che sono potenti antiossidanti si decompongono già a temperature relativamente basse). Inoltre c’è il rischio per il gusto. Ogni secondo in più di calore a cui viene sottoposto il caffè, sia attraverso la percolazione, su una piastra calda, sia riscaldandolo nel microonde, il caffè diventerà più amaro. Se non ti interessa il gusto, riscaldalo a tuo piacimento. Se vuoi massimizzare i benefici del caffè per la salute preparane di meno o utilizza un termos.
Detto ciò sembra che il caffè avanzato può essere riscaldato se non si hanno particolari esigenze, non a caso l’unica cosa che ne risentirebbe è il gusto e il sapore, oltre che il suo inconfondibile aroma.
Caffè avanzato? Non lo riscaldare ma usalo così
Il caffè avanzato può essere riciclato in altri modi oltre a quello di berlo riscaldato. Un caffè riscaldato non procura certo lo stesso piacere di uno appena fatto e possibilmente consumato bollente in una tazzina di porcellana.
Se abbiamo a disposizione del caffè si può utilizzare per fare un buonissimo tiramisù o anche una crema di caffè fredda. Oppure durante la stagione calda si può conservare in frigorifero e berlo all’occorrenza.