I corpi senza vita dei due alpinisti, sono stati rinvenuti a 3.100 metri di quota. Il soccorso Alpino valdostano ha recuperato i due cadaveri e poi li ha trasportati a Cervinia. Al momento pare che l’ipotesi più accreditata secondo gli investigatori, sia quella della morte avvenuta in seguito ad una caduta.
La vicenda è avvenuta in Valle d’Aosta, nella zona della Cresta del Leone. Parè che i due siano letteralmente precipitati all’interno del Monte Cervino, per circa 400 metri.
L’ipotesi della caduta, nasce dal punto di ritrovamento dei due corpi. Difatti, il soccorso Alpino ha recuperato la coppia all’interno di un canale nella zona del Colle del Leone. Secondo i soccorritori, la caduta sarebbe avvenuta a circa 3581 metri d’altezza.
Le due vittime sono ancora da identificare, ma sembra che fossero due svizzeri attesi già da sabato. Difatti, l’allarme è partito in seguito al mancato rientro di due svizzeri, a valle della cordata.
Attualmente, non sembrano esserci testimoni dell’accaduto. Le due vittime erano legate, ben attrezzate. Potrebbe esser successo che, in seguito alla caduta del primo, sia caduto anche il secondo. Le procedure ufficiali di riconoscimento sono ancora in corso, in quanto non sono stati rinvenuti documenti indosso alle vittime.