Mancano meno di 10 giorni all’inizio dello Junior Eurovision 2022. Per celebrare l’evento, i vertici dell’EBU e l’emittente armena AMPTV hanno deciso di portare sul palco i vincitori delle passate edizioni.
Junior Eurovision 2022: un interval act da ricordare
Quello che EBU e l’emittente armena stanno facendo è una replica di quanto visto nel 2010 in Bielorussia, a Minsk. In quell’occasione, l’interval act diventò il segmento della manifestazione dedicato alla celebrazione degli ex vincitori. La sfilata di piccole star canore comincerà dal vincitore del 2008, Bzikebi, il trio che rappresentava la Georgia e si chiuderà con Malèna, vincitrice dello scorso Junior Eurovision. Non tutti i vincitori delle passate edizioni saliranno sul palco durante l’interval act. Molti di loro sono in tour o impegnati in progetti discografici.
Junior Eurovision 2022: per la prima volta in onda su Rai Uno
Il prossimo Junior Eurovision si terrà l’11 dicembre a Yerevan, capitale dell’Armenia. L’Arena Demircian ospiterà l’evento, che sarà presentato da Garik Papoyan, Iveta Mukuchyan, Karina Ignatyan e Robin il robot, la prima intelligenza artificiale a presentare un evento di tale portata. Stando alle ultime indiscrezioni, questo Junior Eurovision sarà il più costoso mai visto. L’evento costerà circa 13 milioni di euro. L’evento andrà in onda per la prima volta su Rai Uno, alle 15:00. A commentarlo saranno Mario Acampa e Francesca Fialdini.