La focaccia senza lievito e ripiena: cuoce in 10 minuti

Ecco la ricetta per preparare una focaccia senza lievito in pochi minuti: morbida e golosa

Preparare una buona focaccia in casa è possibile anche se spesso le ricette in circolazione richiedono lunghi tempi di lievitazione. Pane alternativo, gustoso riempito e abbinato a gusti salati ma anche dolci la focaccia è un alimento davvero molto comune e presente sulle tavole degli italiani. In alcune occasioni può essere acquistato e farcito a proprio gusto ma spesso è piacevole preparare una focaccia in casa, priva di grassi e additivi vari.

Per fronteggiare la noiosa fase della lievitazione esiste una ricetta facile da seguire ma soprattutto che non richiede l’aggiunta del lievito. Una focaccia che resta morbida grazie soprattutto alla scelta del suo ripieno. Se infatti si utilizza un formaggio come la crescenza la focaccia senza lievito sarà decisamente gustosa e buonissima, inoltre ha il vantaggio di cuocersi in pochi minuti.

- Advertisement -

Ingredienti per la focaccia senza lievito che cuoce in 10 minuti

  • 400 grammi di Manitoba,
  • 300 grammi di Crescenza,
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 30 grammi di olio extra vergine d’oliva + un altro po’ per spennellare la superficie,
  • 270 ml d’acqua,
  • 10 grammi di sale,
  • rosmarino fresco qb

Preparazione

Creiamo un emulsione con l’olio e acqua, in seguito aggiungiamo lentamente il sale e la Manitoba. Continuiamo a impastare fino a quando non si sarà creata un impasto dalla consistenza morbida. A questo punto avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciamolo riposare per circa due ore. Trascorso il tempo dividiamo l’impasto in due parti, una parte più grande di circa i 3/4 . Prendiamo quella più grande e stendiamola nella teglia ad un’altezza di circa 2 cm.

La teglia dovrà essere stata precedentemente ricoperta da carta forno bagnata. Mettiamo la crescenza spargendola abbondantemente su tutta la superfice, aggiungiamo il prosciutto cotto e copriamo con la seconda sfoglia di pasta. Chiudiamo bene i bordi e creiamo con le dita degli avvallamenti su tutta la focaccia.

- Advertisement -

Cottura in forno

Spennellate con l’olio evo e decorate con del rosmarino fresco. Ora bisogna Infornare a forno caldo, ripiano centrale, modalità ventilata a 250° per 10 minuti circa, se la volete più croccante in superficie fate cuocere per altri 5 minuti.

Cottura in padella

Fate scaldare una padella sul gas, quando è ben calda trasferite focaccia e cuocete 6 minuti per lato con coperchio a fuoco medio basso. In questo caso create una sfoglia non troppo doppia.