Ladispoli: sospeso il Preside che non aveva accettato in classe il bambino di 6 anni sospeso perché iperattivo

E' notizia di oggi la sospensione del Preside dell'istituto scolastico che non aveva fatto entrare lo scorso 4 marzo il bambino di 6 anni, sospeso ma reintegrato dal Tar, causa 'iperattività'

La vicenda dall’inizio: questo bambino di 6 anni di Ladispoli era stato sospeso lo scorso 28 febbraio e non avrebbe dovuto assistere alle lezioni fino al prossimo 21 marzo. Di quali gravi colpe si era macchiato?

Il problema, a quanto sostenuto dagli insegnanti, era il suo atteggiamento in classe giudicato ‘eccessivamente proattivo’. Il giovanissimo studente è risultato affetto da deficit di attenzione e iperattività.

- Advertisement -

Non condividendo la motivazione e trovando fuori misura il provvedimento preso dalla scuola, i genitori hanno fatto ricorso al Tar che gli aveva dato ragione.

Pertanto, il giorno 4 marzo i genitori accompagnano a scuola il figlio, però non gli viene concesso di entrare. A questo punto, il padre fa denuncia ai carabinieri e si rivolge anche al Ministro della Giustizia Valditara per informarlo dei fatti. Su richiesta del Ministro, sono stati inviati nella scuola gli ispettori dell’ufficio scolastico regionale.

- Advertisement -

Il Preside dell’istituto Corrado Melone, Riccardo Agresti, ha dichiarato di non aver permesso l’accesso del bambino alla sua aula solamente perché era ancora in attesa di ricevere la notifica della sentenza favorevole del Tar. E ha aggiunto che, purtroppo, a volte i genitori confondono la scuola con una sorta di servizio babysitteraggio e non riflettono sul fatto che il comportamento ‘difficile’ da gestire di uno o più scolari inficia inevitabilmente l’apprendimento dell’intera classe.

Ebbene, oggi l’ufficio scolastico regionale del Lazio ha disposto la sospensione del Preside il quale, indignato, ha dichiarato che farà ricorso.

Elisabetta Beretta
Elisabetta Beretta
Ho un diploma di Perito Aziendale e Corrispondente in lingue estere e un background da studio commercialista, dove ho lavorato per 27 anni in Italia occupandomi di dichiarazioni dei redditi, bilanci ed ero la responsabile finanziaria dello studio. Ma ho sempre amato scrivere. Nel 2021 ho cominciato a predisporre contenuti di vario genere come ghostwriter. Nel 2022 ho deciso di avere bisogno di un cambiamento radicale: mi sono licenziata e sono partita per l’Andalusia dove sono attualmente residente.

Ritratti tra le parole: il viaggio di un ritrattista tra arte...

È oramai consuetudine farsi aiutare da Google per ottenere risposte dettagliate. Ma da qualche tempo Google si avvale dell’aiuto dell’AI, Artificial Intelligence, Intelligenza Artificiale. Di recente,...