Le uova sono un alimento gustoso e apprezzate anche da chi segue un regime ipocalorico, presenti in cucina come ingrediente base di molte ricette si possono gustare anche da sole e molti sono i piatti che li considerano una portata unica. Con le uova sode per esempio, si possono realizzare tantissimi piatti saporiti, ma anche secondi. Le uova sono ottime anche crude con qualche goccia di limone ma solo quando si è certi che sono di giornata, sono gustose alla coque e anche sode, in quest’ultimo caso saranno perfette nelle insalate o anche condite con del tonno e maionese.
Seguendo alcune semplici istruzioni si può cuocere un uovo sodo alla perfezione il problema comune riguarda il modo in cui l’alimento debba essere privato del guscio senza essere rovinato all’interno. In questo articolo vi aiuteremo a sbucciare le uova sode senza rovinarle o danneggiare.
Per non perdere le ricette e consigli iscriviti al nostro canale Whattsapp.
Come si sbucciano le uova sode?
In rete sono stati diffusi alcuni video dove è possibile imparare come presentare un uovo sodo intero dopo aver tolto il guscio. Invece d’impazzire con sistemi discutibili abbiamo selezionato i due migliori metodi che daranno i risultati certi.
Primo metodo: Occorre prendere un uovo sodo raffreddato e un cucchiaio. Battere la posata sopra il guscio e togliere la parte screpolata.
A questo punto è sufficiente infilare il cucchiaio tra guscio e uovo e spingere verso l’esterno. Il guscio si staccherà semplicemente senza rovinare l’uomo che manterrà integra la sua parte esterna. L’uovo sodo sarà perfetto e potrà essere presentato a tavola nella sua compostezza. E’ un metodo facilissimo che tutti possono fare. Il segreto per ottenere risultati soddisfacenti è avere l’accortezza di far raffreddare l’uovo sodo.
Secondo metodo: Battete l’uovo sodo contro il piano così che si formino tante crepe. A questo punto rimettetelo nel pentolino con l’acqua, grazie alle crepe l’acqua filtrerà attraverso il guscio rendendo le uova facilissime da sgusciare.
Le uova come e quanto conservarle
Le uova, come abbiamo detto, sono un alimento molto comune. Vengono acquistate quasi in modo quotidiano è anche per questo che occorre tenere conto della loro data di scadenza. Oltre a quella indicata sulla confezione per verificare se un uovo è ancora fresco è possibile utilizzare questi metodi casalinghi che daranno un esito certo.
Inoltre è preferibile conservare le uova nella loro confezione, evitando il contatto con gli altri alimenti e nella parte media del frigo e non in alto dove solitamente vengono realizzati spazi specifici a loro dedicati. E poi molto importante non lavare le uova prima di metterle nel frigo, questo causa alcuni problemi specifici che è meglio evitare.