Maccheroni e bucatini turchi minacciano i prodotti italiani

Attacchi al cibo made in Italy

Maccheroni e bucatini turchi minacciano da vicino i prodotti italiani, ormai è un dato di fatto. Sempre più prodotti da forno a pasta sono fatti con grano che proviene dall’estero anche da molto lontano.

In particolare è la Turchia che sta rendendo al vita più difficile ai produttori di grano e di creali italiani; il grano ed i cereali esteri sono di qualità molto minore rispetto alle nostre produzioni nazionali ma costano meno e tante aziende li usano pensando di risparmiare. In realtà si tratta di un falso risparmio perché i consumatori, oggi sempre più attenti alla salute ed alla qualità di ciò che mangiano, tendono a comprare prodotti fatti solo con grani italiani, meglio ancora e biologici. I prodotti fatti con grani stranieri vengono abbandonati dai consumatori provocando danni seri alle aziende che non si adeguano ai nuovi gusti dei clienti. La Turchia negli ultimi cinque anni ha incrementato la produzione di pasta del 77%, passando  da 850.000 tonnellate ad oltre 1,5 milioni, ciò vuole dire che 1 piatto di pasta su 4 mangiato nel mondo e circa 3 su 4 in Europa vengono preparati con pasta italiana.

- Advertisement -

Questo è solamente l’ultimo degli attacchi che il nostro made in Italy subisce da parte dei prodotti stranieri, costi minori e sfruttamento dei lavoratori fanno concorrenza sleale ai produttori onesti di grano e cereali che invece lottano contro avversità e burocrazia per riuscire a vendere i loro prodotti. La pasta è un prodotti italiano che piace molto ai consumatori esteri, forse la pasta al ragù è il piatto più amato al mondo, e per questo viene copiato e spacciato come italiano anche quando quando italiano non è. Questo ovviamente costituisce un grave inganno per i consumatori e un danno economico molto ingente per le nostre imprese di eccellenza che sono ammirate in tutto il mondo.

Cia, Confagricoltura, Alleanza Cooperative Agroalimentari, Copagri, Aidepi, Italmopa, Compag, Crea ed Areté invitano tutti i consumatori a stare molto attenti a ciò che comprano ed a leggere attentamente le etichette per capire e il grano utilizzato nella pasta sia davvero italiano. Come sempre è d’obbligo diffidare dei prezzi troppo bassi; sono sinonimo di scarsa qualità e lavorazioni non accurate. Comprare solo prodotti italiani vuol dire sapere ciò che si mangia, cibo di qualità ed aiutare le imprese italiane ad espandersi e a lavorare sempre meglio.

- Advertisement -

 

 

- Advertisement -