Mastodon sarà l’alternativa a Twitter?

Il proprietario Eugen Rochko ha ricevuto offerte da cinque investitori.

Dopo l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk, cinque investitori hanno inoltrato offerte al social network Mastodon.

Cos’è Mastodon?

Mastodon è una sorta di social network che consente agli utenti di pubblicare post, proprio come accade su Twitter. La differenza con il più celebre social risiede nella condivisione. Si tratta infatti di un software libero e una rete sociale, che non fa capo ad un’unica azienda. Il crescente interesse verso il social creato da Eugen Rochko si deve ai recenti “scivoloni” di Twitter e del suo CEO. Dopo le critiche sulla libertà d’espressione mosse da ONU e UE, il social di Musk sta perdendo punti e gli utenti cercano un’alternativa. Da qui le offerte per il social network di Eugen Rochko, che ha però declinato le proposte economiche. La volontà è quella di mantenere indipendente e senza scopo di lucro Mastodon.

- Advertisement -

L’alternativa a Twitter

Molti utenti della piattaforma sembrano apprezzare la scelta, ma ci si chiede se il social creato da Eugen Rochko possa davvero trasformarsi in un’alternativa in grado di rivaleggiare con Twitter. Il social di Musk sta assistendo a un enorme esodo da parte degli utenti. Il motivo? La gestione di Elon Musk che sta attirando le critiche di mezzo mondo. Eugen Rochko ha dichiarato che il suo social “non si trasformerà in tutto ciò che gli utenti odiano di Twitter. Il fatto che possa essere venduto a un miliardario controverso, il fatto che possa essere chiuso, che possa fallire e così via”.