Il team di sviluppatori di Microsoft sono al lavoro per ampliare le funzionalità dell’app Microsoft Teams, una delle più utilizzate dagli istituti scolastici ed universitari per la didattica a distanza, nonché dai professionisti per tenere riunioni e meeting online. Infatti, i rumors sul web indicano che presto sarà possibile effettuare una riunione sulla piattaforma con ben 1000 partecipanti.
Il limite in questione dovrebbe essere innalzato già nei prossimi giorni. L’upgrade dell’app consentirà di “ospitare” in una chiamata 1000 partecipanti invece che gli attuali 300, un numero che potrebbe essere fin troppo esiguo per le grandi organizzazioni ed aziende che vogliono tenere videoconferenze a livello aziendale. L’ulteriore limite che verrà innalzato è quello per gli spettatori delle presentazioni: potranno assistere ben 20.000 soggetti. Tuttavia, bisognerà aspettare qualche altro mese, fino al prossimo gennaio, per avere questa nuova feature dell’app. La terza novità che presto verrà rilasciata riguarda la possibilità, per un singolo utente, di ospitare ben 50 eventi in contemporanea.
Ulteriori novità di Microsoft Teams
Tralasciando i limiti degli utenti che potranno partecipare alle conversazioni oppure assistere, ci sono altre novità in serbo da Microsoft per coloro che utilizzano la piattaforma Teams. La scorsa settimana, infatti, è stata aggiunta la possibilità di disattivare le anteprime dei messaggi ricevuti, e presto sarà possibile quotare le risposte, come avviene su Whatsapp. In questo modo, sarà possibile rispondere ad un determinato messaggio citandolo, come già possono fare gli users di Teams versione mobile.
Non si sa perché, però, sulla versione Desktop (ad oggi preferita dagli utenti rispetto a quella per smartphone) tale funzionalità non era stata ancora prevista dagli sviluppatori. Microsoft ha confermato per la seconda volta la volontà di eguagliare le funzionalità di Teams desktop e Teams per device Ios e Android, tuttavia ancora non ha provveduto a comunicare una data ufficiale.