Migranti: in 500 su un barcone in difficoltà

Alarm Phone: "A bordo del motopeschereccio c'è una situazione di grave pericolo, non c'è un minuto da perdere"

Sempre più migranti alla deriva nel Mediterraneo. A dare l’allarme questa volta è Alarm Phone, servizio telefonico che riceve richieste di soccorso in mare, che ha dichiarato di essere in contatto con 500 persone su un barcone partito dalla Libia. La chiamata è partita dall’imbarcazione sull’area Sar italiana. La società ha scritto sul suo account Twitter: “Abbiamo allertato le autorità competenti. Non perdete tempo: mandate subito i soccorsi”.  Mediterranea ha espressamente richiesto che sia lanciata subito un’operazione di soccorso.

D’altra parte, il capomissione di Mediterranea Saving Humans Luca Casarini ha spiegato che “tra le 9 e le 10 l’aereo Eagle 1 di Frontex ha sorvolato la posizione dell’imbarcazione e lo stesso ha fatto un elicottero della Us Navy”. Il servizio di chiamate di emergenza ha richiesto un’operazione Sar, search and rescue, e non di polizia. “Mrcc Roma ha tutte le informazioni da diverse ore. E a scanso di equivoci, questa è una situazione di distress”, ha dichiarato.

I migranti stanno già imbarcando molta acqua

- Advertisement -

Casarini ha precisato che si tratta di un peschereccio con molti profughi in fuga, in cerca di aiuti e un rifugio. Decine le donne e i bambini in mare in queste ore, inoltre, dalle prime notizie trapelate, il barcone starebbe già imbarcando molta acqua. “Non c’è un minuto da perdere”, ha concluso Casarini.