Milano: emergenza Legionella, due vittime e 17 casi di contagio

Attivata procedura per individuare l'agente patogeno

Si aggrava il bilancio dell’emergenza Legionella a Milano nel comune di Bresso. Una donna di 94 anni è deceduta assieme ad un altro anziano anch’esso 94enne martedi per complicazioni sopraggiunte dopo aver contratto il batterio.

In totale salgono a 17 i casi di contagio accertati. A confermarlo è l’assessore al Welfare Giulio Gallera “Si tratta di individuare la presenza attiva e lo sviluppo del batterio e di bonificare i luoghi interessati. A ore attendiamo l’ esito dei primi esami e controlli eseguiti” ha riferito l’assessore.

- Advertisement -

Ha aggiunto “bisogna ricordare alcune importanti precauzioni per evitare il contagio: “Pulire i filtri dei rubinetti, lasciare scorrere l’acqua e aprire le finestre quando si fa una doccia calda e pulire molto bene i bacini d’acqua stagnante, perché la legionella non si trasmette bevendo l’acqua o con il contatto personale, ma per inalazione”.

La legionella è un batterio che vive nell’acqua, tra i 25 e i 55 gradi. E si trasmette tramite le goccioline di vapore: il caso classico è la calura che si genera in bagno durante la doccia. L’estate è il periodo durante il quale è più semplice che il batterio prolifichi e si diffonda, viste le alte temperature. A Bresso già nel 2014 si era verificata una situazione simile. In quel caso i casi di contagio furono sei di cui uno mortale. L’epidemia si sviluppò però nell’arco di mesi, mentre adesso in pochi giorni. I primi casi sono stati infatti segnalati alle Ats circa una settimana fà.

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura