A Milano il clima di Ferragosto si caratterizzerà per la presenza di un tempo stabile e soleggiato, grazie all’influenza di un’area di alta pressione che nel frattempo si rafforzerà su gran parte del Mediterraneo centro-occidentale. Le temperature gradualmente saliranno al di sopra delle medie del mese di agosto e si farà sentire sempre di più l’afa, con i momenti più intensi attesi a partire da Ferragosto, come riferito dagli esperti di 3bMeteo.
Cielo sereno fino al 15 agosto
Fino a Ferragosto, si prevede un cielo sereno o poco nuvoloso in pianura e sull’Appennino, mentre sulle Alpi e le Prealpi sono attese temporanee e consistenti nuvole nel pomeriggio, con la possibilità di brevi piogge o temporali. I venti saranno generalmente deboli, nelle valli alpine e lungo i laghi soffieranno brezze fresche che allevieranno il disagio dato dal caldo torrido, che tornerà presto a farsi sentire moderatamente o intensamente in tutte le aree pianeggianti.
Meteo Milano Ferragosto 2023
Secondo gli esperti, da domani l’alta pressione farà ritorno e, ancora una volta, l’Anticiclone Nordafricano determinerà l’inizio della terza ondata di calore della stagione, che non sembra aver ancora raggiunto i livelli di caldo estremo di luglio. Secondo le previsioni, il clima piacevole dei giorni passati lascerà spazio a un caldo più intenso e opprimente, e persino durante la notte il disagio aumenterà.
I meteorologi assicurano quindi che a Ferragosto a Milano ci saranno sole e caldo. A Milano in particolare la situazione sarà torrida. Si consiglia quindi di non uscire nelle ore più calde e di proteggersi dall’afa bevendo molta acqua.