Mondiali 2014: l’Italia batte Inghilterra 2-1

balotelli

In Brasile alle ore 18.00, ora italiana 00.00, all‘ Arena Amazônia Manaus si è consumata la prima partita degli azzurri nel  mondiale brasiliano.

L’Italia in campo con il 4-1-4-112 Sirigu, 4 Darmian, 15 Barzagli, 20 Paletta, 3 Chiellini, 16 De Rossi, 6 Candreva, 21 Pirlo, 23 Verratti, 8 Marchisio, 9 Balotelli; risponde l’Inghilterra con il 4-2-3-11 Hart, 2 Johnson, 6 Jagielka, 5 Cahill, 3 Baines, 4 Gerrard, 14 Henderson, 20 wilshere, 10 Rooney, 9 Sturridge, 11 Welbeck.

L’Italia parte senza il capitano Buffon fermato da problemi alla caviglia ed al ginocchio, sostituito dal n. 1 del PSG Sirigu.

L’inizio non è entusiasmante le due squadre si equivalgono quasi si annullano molto possesso palla e pochissime azioni incisive.

Dopo il primo quarto d’ora si fa vedere l’Inghilterra che si rende pericolosa con le incursioni di Welbeck facilitate da un Paletta non in grande forma.

Bisogna attendere il 35 esimo una finta di Pirlo, la palla giunge a  Marchisio che stoppa e con un rasoterra preciso mette in rete alla destra di Hart. Il vantaggio azzurro dura pochissimo perchè dopo solo due minuti, precisamente al  37 esimo Rooney s’invola sulla fascia sinistra e fa partire un traversone che taglia tutta l’area di rigore e giunge  a Sturridge che fissa il pareggio, complice un Paletta che si fa trovare di nuovo impreparato.

Negli ultimi minuti del primo tempo la  partita si riaccende con due fiammate azzurre un velenosissimo pallonetto di Balotelli, salvataggio sulla linea di porta, ed un palo di Candreva.

Al rientro in campo dopo un’azione pericolosa dell’Inghilterra è di nuovo Italia che va a segno con Mario balotelli che raccoglie un cross di Candreva ed insacca di testa, gli azzurri di nuovo in vantaggio.

L’Inghilterra ancora una volta è costretta ad inseguire ed il solito Sturrigde al 60 esimo tira verso la porta ma la palla finisce sul fondo.

Poco dopo ci prova Rooney stessa sorte e palla sul fondo; al 63 esimo grande giocata di barkley ma Sirigu si fa trovare pronto.

L’Inghilterra preme,  ed al 72 esimo cambio per l’Italia entra Immobile che sostituisce Balotelli al 78 esimo entra Parolo cambio con Candreva per l’inghilterra sturrigde esce ed entra Lallana ma il risultato non cambia.

Negli ultimi minuti  l’Inghilterra tenta l’assalto ma complice il caldo sbaglia parecchio intanto il cartello indica 5 minuti di recupero giusto il tempo di assistere ad un esemplare calcio di punizione  di Andrea Pirlo che si stampa sulla traversa.

Triplice fischio e prima vittoria per l’Italia che conquista così il primo posto nel girone a pari punti con il Costa Rica prossimo avversario degli azzurri.