Monica Lewinsky, 25 lezioni che ha imparato a 25 anni dallo scandalo

L'ex Presidente Bill Clinton fu assolto e perdonato da sua moglie Hillary

Il 21 gennaio del 1998, la notizia della relazione del Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton con una stagista 24enne scosse il Paese. Lo scandalo segnò la popolazione e fece scattare una lunga battaglia politica. Clinton fu processato per avere mentito sotto giuramento e per avere ostacolato la Giustizia. L’ex Presidente fu assolto dai giudici e perdonato da sua moglie, ma l’episodio rimase nella storia come un evento senza precedenti.

Sono trascorsi 25 anni, ma da allora Monica Lewinsky rivede ogni anniversario le cicatrici delle ferite che la segnarono e che ancora oggi, a 49 anni, porta con se. Formano parte del suo bagaglio di esperienza e le ricordano ciò che fu e mai dovette essere.

- Advertisement -

In commemorazione del 25° anniversario dello scandalo, l’ex stagista ha voluto raccontare a Vanity Fair le 25 lezioni che ha imparato in questi anni. Di seguito si citano alcune a titolo esemplificativo: 1) anche se la tua decisione è giusta potresti avere rimpianti; 2) la ricerca della felicità è una parte fondamentale della vita; 3) se non sai ridere di te stesso sei nei guai; 4) inevitabilmente, tutti commettiamo errori; 5) con il passare del tempo il gusto nel trovare un compagno di vita migliora; 6) il potere di una parola gentile è straordinario;  7) gli amici devono essere scelti con attenzione; 8) la capacità di sopportazione umana è inimmaginabile.