Una della vicende della cronaca italiana riguarda la complicata storia clinica di Francesca Tuscano. Francesca è la ragazza di 32 anni, che ha perso la vita in seguito ad una trombosi cerebrale. L’insegnante 32enne, è morta a Genova nell’aprile 2021, dopo aver ricevuto una dose di vaccino astrazeneca, che le ha causato la trombosi sopracitata.
Il governo, secondo alcune indiscrezioni, ha indetto un indennizzo per la famiglia di Francesca, di ben 77.568,53 euro. Questo indennizzo, è destinato anche a tutte le famiglie con casi simili, che hanno perso i propri cari a seguito del vaccino.
Lo stato, difatti, ha stanziato fondi per 150 milioni di euro, per chi ha subito danni per la vaccinazione anti-covid.
Per quanto riguarda il decesso dell’insegnante ligure, il perito medico legale Luca Tajana, insieme all’ematologo Franco Piovella, hanno dichiarato quanto segue: “il decesso della giovane è da riferirsi ad effetti avversi della vaccinazione anti-covid, ma scagioniamopersonalmente il comportamento dei medici coinvolti in questo caso” .
I genitori della 32enne stanno valutando una possibile causa civile contro i medici in questione, per accedere anche agli indennizzi statali previsti.