E’ morto Sergio Marchionne il patron della Fiat, aveva 66 anni è deceduto all’ospedale di Zurigo dove era ricoverato dallo scorso 28 giugno per un’operazione alla spalla destra. John Elkann, il presidente della holding Exor e di Fiat Chrysler, ha detto “E’ accaduto, purtroppo, quello che temevamo. Sergio, l’uomo e l’amico, se n’è andato, io e la mia famiglia gli saremo per sempre riconoscenti per quello che ha fatto e siamo vicini a Manuela e ai figli Alessio e Tyler. Rinnovo l’invito a rispettare la privacy della famiglia di Sergio“.
Intanto il consiglio di amministrazione ha nominato i successori, negli ultimi giorni Marchionne è stato assistito dai due figli, Alessio Giacomo e Johnatan Tyler, e dalla compagna Manuela. Era arrivato a Fca nel 2003, come consigliere di amministrazione per poi prendere il posto l’anno successivo. Nel 2009 Marchionne cerca la salvezza di Chrysler e nella fusione di Fiat con la casa americana e ci riesce, con Fca nasce un colosso da 4,5 milioni di auto all’anno, il settimo costruttore mondiale.
Nel 2014 Marchionne fissa un nuovo obiettivo: entro fine 2018 azzeramento dei debiti e della cassa integrazione. Dopo aprile 2019 sarebbe rimasto presidente di Ferrari. È stato sostituito negli incarichi da Mike Manley che oggi debutta davanti ai mercati come nuovo amministratore delegato, presentando i risultati semestrali del gruppo Fca.