Muore Toto Cutugno e con lui va via un genio del pop rock italiano

Il mondo dell'arte piange la scomparsa di Toto Cutugno, di lui ricordiamo i successi, le amicizie, le collaborazioni, il suo disco più importante.

Muore Toto Cutugno, ottant’anni, mito della canzone italiana. Se ne va con il suo testo più famoso e cantato al mondo, anche da turisti e stranieri. L’Italiano è una canzone simbolo e vola via come un canarino sopra la finestra il suo interprete più importante.

Toto Cutugno si è spento alle 16, all’ospedale San Raffaele di Milano, era ricoverato e si è aggravato negli ultimi mesi, soffriva di una lunga malattia. La notizia del decesso è stata data all’Ansa dal manager Danilo Mancuso.

- Advertisement -

Il cordoglio dal mondo degli artisti

La morte di Toto Cutugno ha colpito il mondo della musica e dell’arte. Di lui hanno scritto Fabio Fazio, Tiziano Ferro, Nina zilli e anche la giornalista Mimosa Martini. Poi il grande amico Pupo, ancora Laura Pausini.
Carosello Records e Edizioni Curci hanno scitto un comunicato ” Cantautore da oltre 100 milioni di copie, esponente della musica italiana più noto in tutto il mondo, cantautore che ha saputo portare la semplicità e la tradizione della canzone italiana anche all’estero, un artista dalla straordinaria carriera che continuerà a ispirarci e unirci”.

Le partecipazioni a Sanremo e non solo

Toto Cutugno è nato il 7 luglio 1943, ha partecipato a ben 15 edizioni del Festival di Sanremo, ha vinto nel 1980 con solo noi, è arrivato al secondo posto per ben sei volte. Viene ricordata la sua esibizione importante con Rai Charles nel 1990. Ha anche vinto l’Eurovision song Contest, competizione dove hanno vinto nella storia solo tre italiani, gli altri due sono Gigliola Cinquetti e Makenkin. La canzone cin cui trionfò fu Insieme: 1992.

- Advertisement -

L’Italiano

Volto ricercatissimo in televisione, i giornali ricordano anche la stretta collaborazione con Adriano Celentano, le partecipazioni a Domenica In e altre trasmissioni importanti. L’Italian/Sarà sicuramente è il suo 45 giri più importante, pubblicato nel 1983 dalla Carosso Record, disco d’oro e più di cinquantamila vendite. Musica pop, pubblicazione nel mese di febbraio.

spot_img
Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter