I controlli svolti nelle festività natalizie dalla Guardia di Finanza partenopea in diverse attività commerciali del Napoletano hanno individuato attività illegali nella distribuzione di giocattoli firmati. Come conseguenza, sei commercianti risultano indagati per l’introduzione in Italia e la vendita di prodotti falsificati.
Negli ultimi due mesi le Fiamme Gialle hanno sequestrato 5,4 milioni di prodotti contraffatti, anche se le ultime settimane sono state decisive per alcune tipologie di merci, come le “calze della Befana” firmate da Chiara Ferragni. La popolare influencer aveva già denunciato lo scorso anno nel periodo dell’Epifania la finta produzione di calze, che lei non aveva mai autorizzato. Di conseguenza, la Guardia di Finanza ha sequestrato quest’anno 12 mila prodotti recanti la sua firma, togliendoli dal mercato dell’illegale.
Altri marchi finiti nel mirino dei militari sono Super Mario, Sonic, Avengers, Stitch, Peppa Pig, Cry Baby, Me contro Te, i Simpson, Kinder. Si tratta di giocattoli amati dai bambini, che non capiscono certamente di “royalties”, mentre i genitori sono felici di spendere qualche soldo in meno rispetto ai negozi autorizzati.
I prodotti arrivano spesso dal Medio Oriente, ma non è possibile risalire al produttore e/o distributore perché la merce è sovente pagata in nero o non reca tutte le informazioni che dovrebbero consentire la tracciabilità.