Napoli: terremoto di magnitudo 2.5, gente in strada

L'epicentro a 2 chilometri nei pressi della Solfatara

Due forti scosse di magnitudo 2.5 sono state avvertite a Pozzuoli in provincia di Napoli. La prima, accompagnata anche da un boato, alle 23,36 la seconda qualche minuto dopo, di intensità inferiore.
L’epicentro del sisma è avvenuto a soli 2 chilometri di profondità, secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv); epicentro l’area tra la Solfatara e la zona Pisciarelli.

Il terremoto è stato avvertito sia nella zona di Pozzuoli alta che sull’intero litorale flegreo dal quartiere di Bagnoli a Napoli fino ad Arco Felice e nell’entroterra fino a Quarto. In città, soprattutto nei quartieri di Bagnoli, Pianura e Fuorigrotta (e nella frazione di Agnano), e nei comuni di Pozzuoli (Rione Toiano, Monterusciello, Arco Felice) e Quarto, la scossa è stata sentita nitidamente soprattutto ai piani alti. E’ durata alcuni secondi. Non si segnalano al momento danni a persone e cose.

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura

Ritratti tra le parole: il viaggio di un ritrattista tra arte...

È oramai consuetudine farsi aiutare da Google per ottenere risposte dettagliate. Ma da qualche tempo Google si avvale dell’aiuto dell’AI, Artificial Intelligence, Intelligenza Artificiale. Di recente,...