NCAA: Duke supera Wisconsin e si aggiudica il titolo

-b68097ff3b691226

Per la quinta volta coach Mike Krzyzewski e io suoi Duke Blue Devils sono campioni NCAA. Nella finale del torneo collegiale, che si è disputata ieri sera al Lucas Oil Stadium di Indianapolis davanti a più di 70.000 spettatori, il team di Durham si è imposto per 68-63 sui rivali di Wisconsin riuscendo a portare a casa il trofeo e il titolo di campioni nazionali.

Come spesso accade nel torneo NCAA, dove le sorprese e i colpi di scena sono sempre dietro l’angolo, l’epilogo finale della cavalcata di queste due squadre ha regalato ai tifosi e agli spettatori gioie inaspettate e ha messo in luce protagonisti del tutto inattesi. Perché se da una parte la squadra di Duke era tra le favorite per la vittoria già da molti mesi, dall’altra nessuno si sarebbe aspettato che a regalarle la vittoria nella serata più importante non sarebbero state le due stelle dell’università Okafor e Winslow (costretti in panchina per larghi tratti della partita per problemi di falli) bensì i due freshman Tyus Jones e Grayson Allen, capaci con le loro giocate di tenere a contatto i Blue Devils anche nei momenti più difficili e di ricucire nel secondo tempo il distacco di nove punti scavato dai Badgers. Per Jones, autore di 23 punti, 19 dei quali messi a referto nel secondo tempo e 10 negli ultimi e decisivi sette minuti di partita, oltre alla gioia di squadra per essere diventato campione nazionale con i suoi compagni si è aggiunta quella personale per essere stato nominato miglior giocatore delle Final Four.

-d15ffcb0dfcae6cb

 

Alla gioa di Jones si contrappone però l’inevitabile delusione di tutta Wisconsin che, dopo aver battuto in semifinale i super favoriti Wildcats di Kentucky, non sono riusciti a replicare l’impresa contro Duke. Per i Badgers di coach Bo Ryan si tratta della seconda stagione consecutiva conclusasi con una cocente delusione, visto che anche l’anno scorso erano stati eliminati nella semifinale da una tripla allo scadere di Aaron Harrison (Kentucky) e tutta Wisconsin credeva che questa potesse essere la stagione giusta per riportare il titolo NCAA nell’università. E invece anche quest’anno la squadra si è dovuta arrendere, questa volta in finale, sotto i colpi di una Duke forte e spietata, contro la quale nulla hanno potuto Dekker, eroe della vittoria di sabato su Kentucky ma autore ieri sera di solo 12 punti, e Kaminsky, che invece ha tentato in tutti i modi di condurre i suoi alla vittoria e ha concluso la sua carriera collegiale con una doppia doppia di tutto rispetto riuscendo a mettere a referto 21 punti e 12 rimbalzi e diventando il primo giocatore con almeno 20 punti e almeno 10 rimbalzi a perdere una finale NCAA da quando la stessa sorte era toccata a Greg Oden nel 2007 contro Florida.