Oggi arrivano le prime dosi del vaccino Moderna, atteso anche terzo carico di Pfizer

In Italia arriva il primo carico del vaccino Moderna all'aeroporto di Pratica di Mare e il terzo carico di quello Pfizer

Oggi è arrivato il terzo carico di vaccini Pfizer nel nostro paese e intanto arriva anche il primo carico del vaccino Moderna, 47mila dosi, dopo aver ricevuto pochi giorni fa l’approvazione dall’Aifa (agenzia italiana del farmaco).

Dosi Moderna al deposito Pratica di Mare

Il carico come previsto arriverà al deposito centrale dell’aeroporto militare di Pratica di Mare da dove verrà ridistribuito e smistato in tutte le regioni italiane. Si prevede la distribuzione di 764mila dosi tra gennaio e febbraio. Cambiano le regole per la distribuzione, il vaccino Moderna dovrebbe essere somministrato per prima agli over 80 e non al personale sanitario e quindi dovrà essere distribuito alle Regioni in base alla loro popolazione over 80.

Saranno poi le Regioni da quanto si apprende a dover decidere se immunizzare i medici o se tenere le dosi per quando partirà la fase due della vaccinazione sugli anziani.

BioNTech aumenta la produzione

Intanto la società tedesca BioNTech e l’americana Pfizer stanno aumentando la produzione e puntano a produrre due miliardi di dosi del vaccino anti-Covid nel 2021, superando il precedente traguardo di 1,3 miliardi di dosi. Secondo le ultime indiscrezioni la produzione verrà ampliata con migliorie negli impianti ma anche maggiori investimenti per le forniture. Inoltre ogni fiala può essere utilizzata per sei dosi invece di 5 secondo una nuova decisione presa venerdì dall’Ema (agenzia europea per il farmaco).

Attualmente la produzione del vaccino avviene all’interno degli impianti tedeschi di Magonza e Marburgo ma anche in diverse località del Belgio e degli Stati Uniti. La BioNTech ha annunciato di aver distribuito 32,9 milioni di dosi e presto si arriverà alla consegna di un miliardo di esse.

Pfizer: vaccino a docenti e anziani

Oltre ai medici e agli ospiti delle case di riposo si sta valutando l’idea di vaccinare con il Pfizer per primi i docenti e gli anziani con lo scopo di limitare i decessi e gli ingressi nelle terapie intensive degli ospedali.

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura