Il Pandoro è tra i dolci d’eccellenza delle feste di fine anno. Soffice, dolce, goloso sia nella sua variante classica che arricchito di cioccolato o creme varie. Di origine veronese oggi il Pandoro è popolare in tutta Italia, è un dolce facilmente acquistabile in commercio e dal prezzo accessibile a tutti. Anche Altroconsumo ha redatto la classifica 2022 dei migliori pandoro in vendita nei supermercati.
A molti piacerebbe preparare il Pandoro in casa, ma la realizzazione della ricetta è decisamente molto impegnativa e dai tempi prolungati. Tuttavia se ci si avvale di strumenti come il Bimby preparare un Pandoro fai da te è possibile: sarà sufficiente reperire tutti gli ingredienti necessari, leggere ed eseguire bene la ricetta e armarsi d’impegno e pazienza. Ecco i migliori trucchi e la ricetta per fare un Pandoro con il Bimby tratta da leRicette-Bimby: non vi resta che provare!
Ingredienti Pandoro nel bimby ricetta facile primo step fare il lievitino
Per il Lievitino:
- Lievito di birra fresco 10 gr
- 50 gr Acqua
- 10 gr Zucchero
- 1 Tuorlo
- 50 g farina manitoba
Procedimento lievitino
Prima di tutto bisogna utilizzare ingredienti che devono essere a temperatura ambiente. Poi passiamo alla preprarazione del lievitino.
Mettete nel boccale il lievito di birra, l’acqua, e lo zucchero. Impastate 1 minuto 37° velocità 3.
Poi aggiungiamo il tuorlo, la farina e amalgamiamo 50 secondi a velocità 4. Lasciate lievitare per 30 minuti nel boccale.
Per il primo impasto del pandoro
- Lievitino precedentemente preparato
- Lievito di birra fresco 5 gr
- Acqua 25 gr
- Uova 1
- Tuorlo 1
- Burro 30 gr
- Zucchero 50 gr
- Farina 00 200 gr
Procedimento primo impasto
In una ciotolina sciogliamo il lievito nell’acqua intiepidita, mettiamo nel boccale e aggiungiamo il lievitino precedentemente preparato, con l’uovo, il tuorlo, il burro, lo zucchero e la farina.
Impastiamo per 30 secondi a velocità 4 e poi 3 minuti a velocità spiga. Facciamo lievitare 1 ora nel boccale chiuso.
Procedimento secondo impasto
Sgonfiamo l’impasto che è all’interno del boccale 2 secondi a velocità spiga. Uniamo l’uovo, il tuorlo, lo zucchero, la farina e gli aromi con il sale.
Spegniamo il bimby e lasciamo riposare 1 ora sul piano di lavoro coperto da un canovaccio pulito.
Impastiamo 2 minuti a velocità spiga. Poi impastiamo ancora 3 minuti a velocità spiga aggiungendo un pezzetto alla volta attraverso il foro del coperchio il burro.
Inserite l’impasto del Pandoro nello stampo
Stendiamo l’impasto in un rettangolo e uniamo i bordi. Rigiriamo verso il basso e formiamo un panetto liscio. Mettiamo verso l’alto la parte richiusa e mettiamo il nostro impasto per pandoro in uno stampo da 1 kg imburrato ed infarinato. Lasciamo lievitare almeno per 8 ore, o fino a quando l’impasto non avrà raggiunto il fondo dello stampo capovolto.
Stampo della DECORA lo trovi su amazon
Cottura
Una volta che l’impasto ha raggiunto il bordo dello stampo infornate in forno preriscaldato a 180 °C.
Posizionate lo stampo sul ripiano più in basso del forno e cuocete per 50 minuti totali, dopo 20 minuti abbassate la temperatura a 160 °C.
Quando iniziate a vederlo ben dorato fate una prova stecchino, se risulta asciutto spegniamo il forno e lasciamo altri 10 minuti. Poi lasciamo intiepidire prima di togliere dallo stampo e serviamo con una spolverata di zucchero a velo.
Fonte della ricetta: https://www.lericette-bimby.it/pandoro-ricetta-semplice-bimby