Il romanzo di Paolo La Peruta PER GIOVE ( Mistero al caffè letterario) per Lupo editore potremmo definirlo un giallo con persistenti sfumature di rosa. Il racconto che vede protagonista un giovane Pietro Sicuro si snoda senza intoppi, narrando una storia con semplicità ed ironia grazie ad una genomatica visione della vita un po’ fatalista, un po’ fanciullesca ma comunque positivamente leggera. Il racconto è sempre affiancato da descrizioni dettagliate di meravigliosi angoli del paesaggio salentino, con riferimenti gastronomici che lasciano trasparire nel protagonista un animo romantico mascherato da una certa voluta durezza, accompagnata in ogni situazione dall’espressione PER GIOVE .Il principale luogo che fa da sfondo al racconto è il Caffè Letterario che Pietro gestisce insieme al socio Sandro entrambi single incalliti alla ricerca di incontri con ragazze avvenenti. Una ragazza entra un giorno nel locale e Pietro quasi se ne innamora attratto dal suo aspetto e da qualcosa di particolare che trapela dal suo sguardo. Si danno appuntamento ma la ragazza non andrà mai: il giorno dopo infatti viene trovata assassinata. Da qui partono una serie di eventi che spesso assumono un sapore tragi-comico anche per la presenza di un personaggio singolare il commissario Pace che ha con Pietro un rapporto conflittuale per alcune loro comuni vicende precedenti. Pietro cercherà di carpire in giro notizie utili a scovare l’assassino della ragazza e non mancheranno colpi di scena che rendono il romanzo appetibile fino alla fine. PER GIOVE si legge con piacere e pur non mancando parole facenti parti del gergo comune è gradevole e ben strutturato.
ISBN 978-88-6667-159-6
pagine: 260
Dimensioni: 14 X 21 cm