Ricorre oggi, 4 gennaio, l’anniversario della morte di Pino Daniele. Il cantautore napoletano
Pino Daniele: Napoli si dà appuntamento per celebrare il cantautore
Alcuni giorni fa l’evento tributo per Pino Daniele nella Galleria Umberto a Napoli. Ad organizzarlo è stata la Fondazione presieduta dal figlio del cantautore, Alessandro. Un evento scandito dalle canzoni più famose della “voce di Napoli”, da Quannno chiove sino a Yes I know my way, passando per l’immortale inno Napul è. I presenti hanno ascoltato un brano ancora inedito che Pino Daniele aveva scritto per Eduardo De Filippo e che si intitola ‘O presepe. Non poteva mancare in questa occasione un omaggio a Massimo Troisi, grande amico del cantautore napoletano. Francesco Emilio Borrelli e il conduttore radiofonico Gianni Simioli hanno deciso di celebrare il cantautore con un’iniziativa. L’appuntamento è al Gran Caffè Gambrinus alle ore 11:00.
Uno di quei simboli che Napoli ha esportato
Come Maradona, Totò, Eduardo e tanti altri, Pino Daniele è uno dei simboli che Napoli ha esportato nel mondo. Indimenticabile la performance al Crossroads Guitar Festival del 2010: il bluesman partenopeo si esibì in una cover di Going Down, brano di Freddie King, al fianco di Joe Bonamassa. E come dimenticare il concerto con Eric Clapton del 2011 a Cava dei Tirreni, con “Slowhand” che improvvisava sulle note di Napul’ è e Pino che cantava la propria versione di Wonderful Tonight. Pino era un originale made in Naples: un “nero a metà” che suonava il blues come quelli d’Oltreoceano.