Il polpettone è un piatto tipico delle tavole degli italiani. Il suo ingrediente base è sicuramente il macinato di carne, ma anche i suoi aromi, altri dettagli invece possono variare a seconda della tradizione regionale o anche solo dei modus operandi di ogni singola famiglia. Il polpettone è sicuramente uno dei secondi più facili da fare, è comodo perchè può essere preparato con largo anticipo, ed è buono anche servito freddo accompagnato da qualche salsa.
Mai provato a cuocere il polpettone in friggitrice ad aria? L’uso di questo elettrodomestico è ormai molto comune ma non tutti sanno che è possibile utilizzarlo anche per cuocere secondi e primi piatti. La ricetta per realizzare il polpettone è facilissima, inoltre si riducono di molto anche i tempi di cottura. Di seguito gli ingredienti e le modalità per preparare il polpettone.
Un grazie per la ricetta va alla nostra cara amica Michela Peretto.
Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.
Ingredienti polpettone in friggitrice ad aria
- 300 gr macinato
- 4 cucchiai riso basmati cotto
- 1 uovo
- 2 cucchiai parmigiano
- Sale
- pepe
- aglio in polvere
- rosmarino
- 2 cucchiai pangrattato
- 50 g di pancetta a dadini
- 125 g di mozzarella in fette
Leggi anche
- Zuppa di prosciutto e patate in friggitrice ad aria, morbida e cremosa
- Zuppa di lenticchie
- Zucchine ripiene con ricotta in friggitrice ad aria, la ricetta facilissima
Procedimento
Dopo aver mixato il macinato al resto degli ingredienti stendete l’impasto e farcite con la mozzarella a fette, date al preparato la forma del polpettone e ponetelo in teglia. Cuocete in friggitrice ad aria a 190° per 15 min.
Poi trasferitelo direttamente nel cestello girandolo e aggiungete le patate che saranno state precedentemente lasciate in ammollo in acqua e poi asciugate e condite con sale, pepe, aglio, timo, ed olio evo. Continuate la cottura a 190° per 30 minuti. Per realizzare questa ricetta è stata usata la friggitrice ad aria Cosori 5.5.