Primo caso di Vaiolo delle scimmie in Italia

Un caso accertato, due casi sospetti. Tutti allo Spallanzani.

L’OMS sta monitorando con cura la situazione, che è in rapida evoluzione. La donna si era presentato al Pronto Soccorso dell’Umberto Primo, dopo il rientro dalle vacanze alle Isole Canarie a causa di preoccupati lesioni cutanee. Allo Spallanzani, ospedale della capitale, è stato identificato il primo caso di vaiolo delle scimmie. Altri due casi sono in fase di accertamento.

La persona in questione, una giovane donna, è ricoverata con codice rosso in isolamento, in condizioni discrete. Si attendono gli esiti degli esami epidemiologici, oltre che al tracciamento dei contatti avuti negli ultimi giorni.

- Advertisement -

Lo Spallanzani, ha spiegato questa mattina alle TV della capitale, ha riconosciuto un quadro clinico dal risultato caratteristico: questo ha fatto identificare rapidamente il monkeypox virus. Questo, grazie anche alle innovative tecniche molecolari e di dissequenziamento genitori, dato dai campioni delle lezioni cutanee prelevati dalla ragazza.

Lo stesso ospedale della capitale, lo Spallanzani, ha dichiarato altri due casi in fase di accertamento medico. Secondo il presidio ospedaliero, la diffusione del virus può avvenire attraverso il contatto con le lesioni cutanee, con i liquidi biologici infetti, ma anche con semplici goccioline di saliva.

- Advertisement -

La situazione è costantemente monitorata, anche se non c’è da sottovalutare, secondo i medici romani, la rapida evoluzione.