Quali sono le restrizioni che fermano maggiormente la diffusione del Covid-19?

Con il Covid-19 che si diffonde a macchia d'olio, uno studio specifica quali restrizioni sono più efficaci

Ormai il Covid-19 si è letteralmente diffuso in tutto il mondo. Con il passare dei mesi sono state varie le misure che il mondo ha adottato per riuscire a frenare i contagi. Nei primi mesi del 2020 molti stati d’Europa (e non solo) sono stati costretti addirittura a dichiarare un lockdown generalizzato. Purtroppo oggi la situazione non sembra essere migliorata, sia in Italia che nel resto d’Europa i contagi sono risaliti. Da settimane ormai l’esecutivo è a lavoro per individuare le possibili soluzioni da applicare. Lo scopo è quello di ridurre in modo drastico il numero dei contagi prima che gli ospedali possano sovraffollarsi nuovamente. Un recente studio posto in essere dai ricercatori dell’Università di Edimburgo ha valutato l’efficacia delle restrizioni per individuare quella maggiormente efficace. 

Maggiori dettagli sullo studio 

Gli esperti hanno analizzato in modo dettagliato una quantità di dati notevole provenienti da circa 131 paesi. Lo scopo è quello di comprendere l’efficacia delle singole misure in termini di riduzione dei contagi. La soglia dei contagi viene comunemente individuata mediante il valore R. Quando questo valore risulta essere maggiore di 1 significa che la diffusione del virus sta peggiorando, se il valore di R è inferiore a 1 invece i contagi stanno diminuendo.

Le restrizioni che hanno bloccato il diffondersi dei contagi

Gli esperti hanno dimostrato che il divieto di organizzare eventi pubblici ha ridotto notevolmente la diffusione del Covid-19, parliamo di un calo del 24% del valore R in soli 28 giorni.

Anche il divieto di organizzare riunioni con più di 10 persone è stata una misura molto efficace, il valore R è diminuito del 29%.

Altre misure invece, come ad esempio la chiusura delle scuole o delle palestre non sono state particolarmente efficaci, tuttavia, affiancate alle misure maggiormente efficaci prima elencate, anche queste hanno svolto un ruolo importante nella lotta al Covid-19.

A breve il Presidente del Consiglio dei Ministri varerà un nuovo d.p.c.m contenente nuove misure restrittive con uno scopo ben preciso, evitare un nuovo lockdown generale. 

Leggi anche: Lo sport al tempo del Coronavirus: tempi duri per i più atletici, le soluzioni