Oggi il Coronavirus sta mettendo a dura prova anche i più sportivi. I più organizzati avranno già acquistato gli attrezzi indispensabili per fare sport a casa. Chi utilizza il bilanciere, chi i manubri con i pesi, chi il tapis roulant. Per fare sport basta avere solo la volontà perché l’attrezzatura si può trovare in ogni casa.
Se non avete i pesi da poter sollevare durante l’esecuzione di un esercizio, non disperate, potete utilizzare delle bottiglie di acqua da un litro o da due litri. E se il peso di quest’ultime non vi soddisfa usatene due. In ogni modo se non avete l’occorrente e l’attrezzatura giusta per fare sport potete usare, ad esempio, una sedia per fare lo step. Ma anche un elastico per allenare più parti del corpo come le gambe o i glutei.
Personal trainer online o tutorial su Youtube?
Dopo la chiusura di tutte le palestre e centri sportivi, i dipendenti hanno pensato di organizzare dei corsi a pagamenti in cui ogni persona che voleva, affiancata da un personal trainer online, venisse seguita singolarmente per fare attività fisica.
Se però non avete intenzione di pagare una persona che vi segua, potete tranquillamente digitare poche parole chiave per avere una lezione tutorial a vostra disposizione su Youtube.
Youtube avrà sicuramente il video che farà al caso vostro!
Parlando di costi converrebbe sicuramente un semplice video su Youtube, ma è consigliabile, per chi è meno esperto, farsi seguire da un professionista del settore.
Dove fare sport e quante volte alla settimana
È consigliato fare sport due o tre volte alla settimana, anche solo per mezz’ora. L’importante è seguire un allenamento costante e serio che vi farà avere già in poche settimane risultati visibili ad occhio nudo.
Un parco sarebbe il luogo ideale per fare sport, ma se le condizioni non lo permettono, va bene anche una stanza di un appartamento.
Attualmente è consentito fare sport all’aperto? Sì, basta che venga fatto in totale sicurezza, avvalendosi del distanziamento sociale.
Bisogna indossare la mascherina durante l’attività fisica? Assolutamente no, in quanto quest’ultima non permette una regolare respirazione durante lo svolgimento dell’attività sportiva.
Bonus per incentivare lo sport
In quest’ultimo periodo è stata data la possibilità, attraverso dei bonus, di acquistare a minor prezzo monopattini e biciclette per dare un incentivo alle persone per fare sport all’aria aperta.
Attraverso un bonus di 500€ vengono invogliate le persone all’acquisto di questi mezzi per fare sport nel totale rispetto dell’ambiente.
Anche questo è un ottimo modo per fare attività fisica. Una passeggiata in bicicletta fatta due, tre volte a settimana è una variante allo sport funzionale e fatto in casa.