La musica dice addio ad un’artista che ha fatto la differenza nella storia della musica italiana degli ultimi decenni. E’ morto Franco Gatti, componente dei Ricchi e Poveri e volto amato dal pubblico per la sua compostezza e pacatezza. Per molti era la parte silenziosa del gruppo eppure anche dietro le quinte ha dato sempre il suo contributo per raggiungere il successo.
Ottanta anni compiuti Franco Gatti ha lasciato i Ricchi e Poveri nel 2013, in seguito alla prematura morte del figlio Alessio. La sua scelta di ritirarsi dalle scene era legata al suo dolore personale che più volte ha denunciato anche pubblicamente. In questi ultimi anni è apparso in qualche evento insieme ai suoi colleghi e amici che lo hanno sempre sostenuto mostrandogli la loro solidarietà e affetto.
Lo scorso anno Franco ha partecipato anche a Il Cantante Mascherato dimostrando di essere un personaggio completo, apprezzato dai telespettatori. Gatti ha, tuttavia, abbandonato prima del previsto il programma di Carlucci perchè provato dalla fatica fisica: negli ultimi anni aveva subito una grave caduta nel suo giardino e aveva contratto il Covid che lo aveva debilitato.
Franco Gatti morto: l’annuncio di Angela Brambati e Angelo Sotgiu
L’annuncio della morte di Franco Gatti è stata data dalla famiglia, ma anche i suoi storici colleghi Angela Brambati e Angelo Sotgiu si sono uniti per primi al cordoglio. Per il momento non è noto quando si svolgeranno i funerali, ma di certo saranno celebrati a Genova città dove Franco risiedeva con la sua famiglia, città che non ha mai voluto abbandonare.
Franco Gatti non ha mai superato la morte del figlio Alessio causata da un cocktail di alcol ed eroina che è risultato fatale. Il giovane al momento del decesso aveva solo 23 anni. In seguito all’autopsia si è rilevato che la causa della morte è stato un infarto probabilmente causato dalle droghe ingerite.