Chi non li conosce può scambiarli per delle ciambelle dalla forma un po’ grezza, ma i roccocò napoletani in friggitrice ad aria sono tutta un’altra cosa!
Dolci natalizi per eccellenza, sono fatti con farina, zucchero, mandorle e un mix di spezie che prende il nome di pisto. È sufficiente sentirne l’odore per lasciarsi travolgere dall’aria di festa!
Avendo una consistenza decisamente dura, vengono solitamente consumati ammorbidendoli nel Vermut. Qualcuno preferisce cuocerli un po’ meno, così da mantenerli più morbidi, ma non meno golosi. Vi consigliamo anche I mostaccioli napoletani in friggitrice ad aria e il panettone di Natale sempre in friggitrice ad aria.
Vediamo come si preparano.
Ingredienti roccocò napoletani in friggitrice ad aria
- 500 gr farina
- 400 gr zucchero
- 250 gr mandorle
- buccia grattugiata 2 arance
- buccia grattugiata 1 limone
- 20 gr pisto
- 4 gr ammoniaca per dolci
- 150 ml acqua
- sale
- 2 tuorli d’uovo
Procedimento
Setacciate la farina, quindi mettetela in una ciotola insieme al pisto, allo zucchero, all’ammoniaca per dolci e alle bucce grattugiate del limone e delle arance. Sminuzzate le mandorle e aggiungetele agli altri ingredienti.
A questo punto, versando un po’ alla volta l’acqua leggermente intiepidita, amalgamate gli ingredienti utilizzando un cucchiaio.
Lavorate l’impasto fino a quando non raggiungerà una consistenza morbida e omogenea. Nel caso in cui risultasse troppo appiccicoso, aggiungete un po’ di farina.
Suddividete l’impasto in porzioni da circa 60 gr, formate dei filoncini piuttosto spessi e chiudeteli a ciambella.
Cottura
Foderate una teglia o il cestello della friggitrice ad aria con della carta forno e disponetevi all’interno i roccocò napoletani senza sovrapporre.
Mettete i tuorli delle due uova in una ciotola, sbatteteli leggermente, quindi utilizzateli per spennellare la superficie dei dolcetti.
Cuocete a 170° per 30 minuti.
Terminata la cottura, lasciateli raffreddare bene prima di assaggiarli.
Consigli
Se non trovate il pisto in bustine già pronto per l’uso, potete creare voi stessi il mix di spezie utilizzando 7 gr di cannella, 1 gr di chiodi di garofano, 2 gr di pepe, 2 gr di noce moscata, 1 gr di semi di coriandolo e 1 gr di anice. Mettete tutte le spezie in un mortaio e polverizzatele.
Per ottenere dei roccocò più morbidi, lasciateli cuocere qualche minuto in meno.
Aggiungete un po’ di cacao amaro all’impasto per dare ai roccocò una colorazione più scura.